Struttura del Programma
Fondazioni del Coaching
Iniziamo dalle basi: cosa significa essere un coach, quali sono le differenze con consulenza e terapia, come si struttura una sessione efficace. Studierai i modelli teorici più importanti e farai i primi esercizi pratici.
Competenze di Comunicazione
Il cuore del coaching è nella qualità della conversazione. Imparerai tecniche avanzate di ascolto, come fare domande potenti, come gestire il silenzio e come utilizzare il linguaggio del corpo per creare rapport autentico.
Strumenti e Metodologie
Ogni coach ha bisogno di una cassetta degli attrezzi solida. Ti insegneremo assessment validati, tecniche di visualizzazione, esercizi di cambio prospettiva e metodi per superare blocchi e resistenze del cliente.
Pratica Supervisionata
La fase più intensa: condurrai sessioni reali con clienti volontari, sempre sotto la supervisione di coach master. Riceverai feedback dettagliato e potrai rivedere le registrazioni per migliorare continuamente.